Commenti
2024
(Con F. Paolucci, F. A. Sacchi, O. Pollicino), Regole globali per l’IA in Sanità: quali punti d’incontro tra norme Ue e Usa, Agenda Digitale, 2024
2023
(Con D. Amitrano), AI e responsabilità civile. Ecco le regole per non avere guai, Agenda Digitale, 2023
L’AI Act tutela più i diritti dei cittadini o l’innovazione?, Milano Finanza, 2023
(Con P. Dunn), Op-Ed: “Carving a Third Way? The Opinion of AG Szpunar in La Quadrature du Net (C-470/21)”, EU Law Live, 2023
(Con F. Paolucci, R. Traina Chiarini, L. Battarino), L’IA per la ricerca sanitaria: come integrare tecnologia, medicina e diritti, Agenda Digitale, 2023
In the regulatory race the EU is beating the US, Sarfatti25 Review, 2023
(Con F. Paolucci, R. Traina Chiarini, L. Battarino), Verso l’AI Act: i nodi da sciogliere nel trilogo, Agenda Digitale, 2023
(Con G. De Gregorio), Lessons for Digital Markets from Meta Platforms v. Bundeskartellamt (C‑252/21), EU Law Live, 2023
L’America accelera sulle regole per l’Intelligenza artificiale. Cosa vuol dire per noi europei,net, 2023
Londra cerca il suo spazio nella geoplotica digitale, net, 2023
Generative AI and the rediscovery of the legitimate interest clause, Institute for Policy-making (blog), Università Bocconi, 2023
Facebook: la multa, l’Europa e la privacy, Money-it, 2023
2022
La geometria della sovranità digitale, ViaSarfatti25 Blog, 2022
(Con G. De Gregorio, P. Dunn), Approccio basato sul rischio: come è applicato nelle normative UE sul digitale, (Risk-based approach: how it is applied in the EU regulations on the digital sector), Agenda Digitale, 2022
Il nuovo Codice europeo contro la disinformazione, info, 2022
Codice contro la disinformazione: il peccato originale, info, 2022
Codice di Condotta europeo contro la disinformazione: ecco a chi servirà, anche in Italia, Agenda Digitale, 2022
The Road Towards a Strengthened Code Against Disinformation: About Metaphors in Free Speech and the Need to Handle Them Carefully, ELI Newsletter, 2022
(Con G. De Gregorio, P. Dunn), Shareholder Power as a Constitutionalising Force: Elon Musk’s Bid to Buy Twitter, Verfassunblog, 2022
(Con G. De Gregorio, F. Paolucci), AI Act, troppo potere agli Stati? I problemi della proposta Ue, Agenda Digitale, 2022
(Con M. Bassini), Ponte transatlantico sulla sovranità digitale, La Voce.info, 2022
2021
L’accesso alla Rete diventi un vero diritto, Formiche, n. 175, 2021
(Con G. De Gregorio, P. Dunn), Big tech, così la pandemia ne ha accresciuto il potere: i rimedi che servono, Agenda Digitale, 2021
(Con F. Bavetta), Indiscriminate Access and Retention of Electronic Communications Data, EU Law Live, 2021
(Con F. Paolucci), The Responsibility of Online Intermediaries for Illegal User Content in the EU and the US, EU Law live, 2021
(Con G. De Gregorio), The European Constitutional Road to Address Platform Power, VerfBlog, 2021
(Con M. Bassini, G. De Gregorio), Il Gdpr e la protezione dei dati nella società algoritmica: i nuovi sviluppi normativi e giuridici, Agenda Digitale, 2021
(Con G. De Gregorio, F. Paolucci), L’intelligenza artificiale made in Ue è davvero “umano-centrica”? I conflitti della proposta, Agenda Digitale, 2021
(Con M. Bassini), La Cassazione sul “consenso algoritmico”. Ancora un tassello nella costruzione di uno statuto giuridico composito, Giustizia Insieme, 2021
(Con F. Paolucci), Big Brother (cannot) Watch: the Grand Chamber ruled against surveillance in the Snowden revelation’s aftermath, EU Law Live, 2021
(Con G. De Gregorio, F. Bavetta, F. Paolucci), Regolamento AI, la “terza via” europea lascia troppi nodi irrisolti: ecco quali, Agenda Digitale, 2021
(Con G. De Gregorio, M. Bassini), Trump’s Indefinite Ban. Shifting the Facebook Oversight Board away from the First Amendment Doctrine, verfassungsblog.de, 2021
(Con G. Scorza), Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne, Agenda Digitale, 2021
Circolazione endoassociativa di dati personali: il ruolo cardine dei principi di proporzionalità e di minimizzazione, MediaLaws (blog), 2021
(Con M. Bassini, G. Finocchiaro), L’Ue verso il Digital Services Act: quale equilibrio tra democrazia e potere, in Agenda Digitale, 2021
(Con G. De Gregorio), Shedding Light on the Darkness of Content Moderation. The First Decisions of the Facebook Oversight Board, in verfassungsblog.de, 2021
Piattaforme digitali e libertà di espressione: l’ora zero, in lavoce.info, 2021
2020
(Con G. De Gregorio), L’alba di nuove responsabilità sulle piattaforme digitali: il Digital Services Act, Agenda Digitale, 2020
(Con G. De Gregorio), Constitutional Democracy in the Age of Algorithms: The Implications of Digital Private Powers on the Rule of Law in Times of Pandemics, in IACL blog, 2020
(Con J. Zenti), È arrivato finalmente il tempo della Italian Human Rights Institution?, in Diritti Comparati, 2020
Diabolical Persistent. Thoughts on the Schrems II Decisions, in verfassunglog.de, 2020
Capitalismo e umanesimo digitali nella stagione della pandemia: la via europea, in Costituzione.info, 2020
(Con L. Liguori), Covid-19: svantaggi e vantaggi di Immuni, l’app per contenere il virus, in Corriere comunicazioni, 2020
2019
Metaphors and Identity Based Narrative in Constitutional Adjudication: When Judicial Dominance Matters, IACL blog, 2019
Not to be Pushed Aside: the Italian Constitutional Court and the European Court of Justice, in verfassungsblog.de, 2019
2017
(Con C. Cavallini), Review of Fritjof Capra & Ugo Mattei’s “The Ecology of Law”, in International Journal of Constitutional Law Blog, 2017
(Con M. Bassini), Defusing the Taricco Bomb through Fostering Constitutional Tolerance: All Roads Lead to Rome, in de, 2017
(Con M. Bassini), The Opinion of Advocate General Bot in Taricco II: Seven “Deadly” Sins and a Modest Proposal, in verfassungsblog.de, 2017
(Con M. Bassini) The Taricco Decision: A Last Attempt to Avoid a Clash between EU Law and the Italian Constitution, in verfassungsblog.de and blogs.eui.eu/constitutionalism politics-working-group/, 2017
2015
(Con M. Bassini) An Internet Bill of Rights? Pros and cons of the Italian way, in lse.ac.uk/mediapolicyproject/, 2015