Editoriali
2025
2024
-
-
-
-
-
Arriva la stretta della California sui deepfake elettorali, Il Sole 24 Ore, 04-10-2024
(con G. Muto), Violazione della privacy, danno provato da chi subisce, Il Sole 24 Ore, 09-09-2024
-
(con M. Calcaterra e G. Iannaccone), Etica interconnessa al profilo giuridico, Il Sole 24 Ore, 24-07-2024
(Con E. Alpa), Un intervento a tutela degli utenti, Il Sole 24 Ore, 11-1-2024
2023
(Con G. Finocchiaro), Intelligenza artificiale e news: nuove tutele contro i furti di contenuti, Il Sole 24 Ore, 28-12-2023
(Con F. Di Benedetto, J. Moscianese), Superlega, perché non è detto che il suo lancio comporti il crollo della piramide dello sport europeo, 21-12-2023
(Con M. Calcaterra, G. Iannaccone), Banche dati forensi e la promessa anti-allucinazioni, Il Sole 24 Ore, 20-12-2023
(Con G. Finocchiaro), Tre domande da farsi prima di decidere sul testo, Il Sole 24 Ore, 5-12-2023
(Con M. Calcaterra, G. Iannaccone), Molte innovazioni ancora marginali nella professione, Il Sole 24 Ore, 15-11-2023
(Con G. Finocchiaro), L’anonimato assoluto non si può garantire nell’era digitale, Il Sole 24 Ore, 8-11-2023
Washington effect o Bruxelles effect? Regolamentazioni dell’IA a confronto, Il Sole 24 Ore, 31-10-2023
(Con M. Calcaterra, G. Iannaccone), With M. Calcaterra, G. Iannaccone), Nella risoluzione creativa dei problemi non c’è un avatar, Il Sole 24 Ore, 31-10-2023
(Con G. Cuonzo, M. Scarpellini), Oltre il parassitismo editoriale, con trasparenza e Fair play, Il Sole 24 Ore, 16-10-2023
L’Intelligenza artificiale e il futuro delle elezioni. Il confronto fra esperti in Usa,net, 5-10-2023
ONU e la governance globale sull’IA, Il Sole 24 Ore, 26-09-2023
(Con D. Amitrano, G. Finocchiaro), Quando l’opera dell’intelligenza artificiale va protetta dal copyrightIl Sole 24 Ore, 6-09-2023
(Con G. Finocchiaro, L. De Biase), Intelligenza Artificiale. La necessità di regole e l’incertezza sui modi, Il Sole 24 Ore, 12-08-2023
(Con F. Patti), Distopia digitale che deve mettersi in guardia sull’intelligenza artificiale, Il Sole 24 Ore, 9-08-2023
(Con R. Traina Chiarini), Pirateria Digitale. Blocco dei server in mezz’ora e ripetibile in automatico, Il Sole 24 Ore, 30-07-2023
(Con L. Battarino), Attività sospesa a chi non ottempera. Sanzioni fino al 2% del fatturato, Il Sole 24 Ore, 30-07-2023
(Con G. Finocchiaro), Informazione e Privacy. La CEDU abdica alla proporzionalità, Il Sole 24 Ore, 28-07-2023
(Con G. Finocchiaro), OpenAI è responsabile per i danni che ChatGPT ha prodotto, Il Sole 24 Ore, 25-07-2023
(Con G. Finocchiaro, G. De Gregorio), Alternativa del compenso per garantire libertà e diritti nell’era digitale, Il Sole 24 Ore, 7-07-2023
(Con G. Finocchiaro, F. Paolucci), Intelligenza artificiale e diritti individuali a perimetro ancora incerto, Il Sole 24 Ore, 16-06-2023
(Con G. Finocchiaro), Perché serve meno libertà e più responsabilità per i giganti di Internet, Il Sole 24 Ore, 31-05-2023
(Con G. Finocchiaro), Perché (e come) è ora di risolvere l’asimmetria normativa USA-UE, Il Sole 24 Ore, 23-05-2023
(Con G. Finocchiaro, F. Scarpellini), Sui rischi informatici in prima linea gli operatori finanziari, Il Sole 24 Ore, 16-05-2023
(Con G. Finocchiaro), La Costituzione ci tutela dalle novità della digitalizzazione, Il Sole 24 Ore, 6-05-2023
(Con, G. Finocchiaro, L. De Biase), Strumenti e consapevolezza necessari per proteggere i diritti degli europei, Il Sole 24 Ore, 28-04-2023
(Con G. De Gregorio), ChatGPT: lessons learned from Italy’s temporary ban of the AI chatbot, The Conversation, 20-04-2023
(Con Marco Scialdone), La tutela della privacy e l’antica questione dell’eterogenesi dei finiIl Sole 24 Ore, 20-04-2023
(Con G. Finocchiaro), ChatGPT e Intelligenza Artificiale. Perché servono subito regolae a livello UE, Il Sole 24 Ore, 1-04-2023
(Con G. Finocchiaro, L. De Biase), Perché costituzionalismo ed etica saranno le bussole per orientare ChatGPT, Il Sole 24 Ore, 28-03-2023
(Con G. Finocchiaro, L. De Biase), L’Intelligenza Artificiale e la questione giuridica dei danni e della soggettività, Il Sole 24 Ore, 8-03-2023
(Con G. Finocchiaro, L. De Biase), L’entusiasmo generativo, gli interrogativi etici e il rischio di disinformazione, Il Sole 24 Ore, 24-02-2023
(Con G. Finocchiaro), Intelligenza Artificiale e contratti. Un difficile equilibrio legislativo, Il Sole 24 Ore, 13-02-2023
Senza regole chiare democrazia a rischio, L’Eco di Bergamo, 12-02-2023
Le sfide dell’intelligenza artificiale generativa, ChatGPT (intervista), Diritto Mercato e Nuove Tecnologie, 28-01-2023
(Con L. De Biase, G. Finocchiaro), Un piano di educazione civica digitale per modernizzare l’Italia, Il Sole 24 Ore, 16-01-2023
(Con L. De Biase, G. Finocchiaro), L’obiettivo inclusione resta il principale diritto da perseguire, Il Sole 24 Ore, 5-01-2023
(Con G. Finocchiaro), Intelligenza artificiale, la necessità di regole e l’incertezza sui modi, Il Sole 24 Ore, 2-08-2023
2022
(Con L. De Biase, G. Finocchiaro), Cittadinanza digitale, la sfida di essere pronti all’ambiente futuro, Il Sole 24 Ore 16-12-2022
(Con P. Boccassino), Intelligenza artificiale e cooperazione contro il crimine finanziario, Il Sole 24 Ore, 9-12-2022
L’uomo più ricco al mondo non è il miglior custode della libertà d’espressione, Il Sole 24 Ore, 15-11-2022
(Con G. Finocchiaro), Le aperture americane meritano un approccio più realista dalla UE, Il Sole 24 Ore, 27-10-2022
(Con G. Finocchiaro), Perché condividere i dati sanitari aiuta a tutelare i cittadini, Il Sole 24 Ore, 20-10-2022
(Con G. Finocchiaro), Nel Media Freedom Act dell’Ue rinsaldati i valori delle democrazie, Il Sole 24 Ore, 23-09-2022
(Con G. Finocchiaro), La strategia europea sui dati e le divergenze con quella italiana, Il Sole 24 Ore, 12-08-2022
(Con G. Finocchiaro, G. De Rita), Servono nuove mappe per orientare il Paese sulle rotte del digitale, Il Sole 24 Ore, 26-07-2022
(Con G. Finocchiaro), In campo tecnologico l’innovazione giuridica passa dal contratto, Il Sole 24 Ore, 7-06-2022
(Con G. Finocchiaro), Elon Musk, Twitter e i rischi del liberalismo digitale senza freni, Il Sole 24 Ore, 13-05-2022
(Con G. Finocchiaro), Con due proposte la Ue apre alla condivisione dei dati, importante quanto la privacy, Il Sole 24 Ore, 3-05-2022
(Con G. Finocchiaro), Un equilibrio tra norme statali, sovranazionali e privatistiche, Il Sole 24 Ore, 19-04-2022
(Con G. Finocchiaro), Deindicizzazione, nuovi oneri in capo ai motori di ricerca, Il Sole 24 Ore, 11-04-2022
(Con M. Colajanni, S. Mele, G. Finocchiaro), Sicurezza, settori strategici e banda larga: come cambia la protezione dei dati, Il Sole 24 Ore, 7-04-2022
(Con G. Finocchiaro), Come cambiano le tutele dei cittadini europei in materia di privacy, Il Sole 24 Ore, 29-03-2022
(Con G. Finocchiaro, M. Colajanni), Perché l’Europa ha bisogno di una strategia comune per la difesa informatica, Il Sole 24 Ore, 17-03-2022
(Con G. Finocchiaro, L. Floridi), Sull’intelligenza artificiale Ue indecisa tra armonizzazione e margini di libertà eccessivi, Il Sole 24 Ore, 3-03-2022
Tra privacy e antitrust si gioca la sfida dei dati tra Europea e Usa, Il Sole 24 ore, 17-02-2022
(Con M. Castellaneta), Quello che la politica non capisce dei diritti umani. Questioni di principio e non, Il Sole 24 Ore, 15-02-2022
(Con G. Finocchiaro), Electronic Transferable Records: la RoadMap del G7 passa per il Model Law dell’Uncitral, Norme & Diritti – Il Sole 24 Ore, 3-02-2022
(Con G. De Gregorio), Il delicato equilibrio tra diritti e innovazione dell’Europa digitale, Il Sole 24 Ore, 24-01-2022
(Con G. Finocchiaro, L. Floridi), Quattro orientamenti per completare il modello digitale UE, Il Sole 24 Ore, 5-1-2022
2021
I valori dell’Europa negano il patriottismo costituzionale. La questione di Bruxelles-Varsavia, Il Sole 24 Ore, 23-12-2021
(Con G. Finocchiaro), DigitalMediaLaws sta per il legal tech, Il Sole 24 Ore, 23-12-2021
(Con G. Finocchiaro, L. Floridi), Intelligenza artificiale e norme, il ruolo che può avere l’Italia nella sfida del futuro digitale, Il Sole 24 Ore, 7-12-2021
La partita contro la disinformazione, Il Sole 24 Ore, 25-11-2021
(Con G. Finocchiaro), Dialogo con Usa e Cina per conciliare privacy e valorizzazione dei dati, Il Sole 24 Ore, 30-09-2021
Come regolamentare il cyberspazio, ecco la via di Pechino, Il Sole 24 Ore, 02-09-2021
(Con M. Bassini), Salva (per il momento) la direttiva europea sul copyright. L’avvocato generale Ue boccia il ricorso della Polonia, Italia Oggi, 21-07-2021
Illecita condivisione di contenuti: la Corte salva Youtube, Italia Oggi, 02-07-2021
Le Authority garanti, tra limiti di ruolo e tutela della privacy, Il Sole 24 Ore, 17-06-2021
(Con G. Finocchiaro), A., dal GDPR maggiore garanzia dei diritti, Italia Oggi, 16-06-2021
(Con M. Bassini), Auto-censura che mina la libertà d’espressione, Italia Oggi, 09-06-2021
(Con. L. Floridi), Il Facebook delle libertà e quello delle regole, Il Sole 24 Ore, 06-05-2021
(Con G. De Gregorio), La Terza via europea per un capitalismo digitale ben temperato, Il Sole 24 Ore, 23-04-2021
Intervista: L’algoritmo e la nuova stagione del costituzionalismo digitale: quali sfide per il giurista (teorico pratico)?, Giustizia Insieme, 15-04-2021
Intervista: Nuovi diritti, ma a partire dalla cara e vecchia Costituzione, Festival dei Diritti Umani, 11-04-2021
(Con A. Nicita), Ferite della pandemia e dimensione globale della concorrenza hi-tech. Regole e mercato, Il Sole 24 Ore, 08-04-2021
Il cortocircuito di Zuckerberg: perché Facebook ha «rotto» con l’Australia, Il Sole 24 Ore, 20-02-2021
Odio in rete, così Trump ha nutrito i suoi sostenitori, Il Sole 24 ore, 8-1-2021
2020
(Con G. Pitruzzella), La via europea tra libertà e solidarietà, Il Sole 24 Ore, 28-4-2020
(Con M. Ienca), Decalogo per l’utilizzo responsabile delle app di tracciamento del virus, Il Sole 24 Ore, 12-4-2020
Un nuovo umanesimo digitale per piattaforme più trasparency, Il Sole 24 Ore, 10-4-2020
(Con G. De Gregorio), Privacy: fin dove può spingersi il tracciamento degli smartphone?, Il Sole 24 Ore, 19-3-2020
Nessuno si salva da solo: l’eco della Costituzione nelle parole di Mattarella, Il Sole 24 Ore, 13-3-2020
La sfida degli algoritmi va affrontata secondo la Costituzione, Il Sole 24 Ore, 05-03-2020
Sul digitale si cerca un linguaggio comune tra Italia e Ue, Il Sole 24 Ore, 25-02-2020
2019
Gli interrogativi del costituzionalista nell’era digitale, Il Sole 24 Ore, 27-12-2019
Limitare il diritto all’oblio è un rischio, Il Sole 24 Ore, 24-09-2019
Facebook e il pericoloso passo in avanti verso la privatizzazione della giustizia digitale, Il Sole 24 Ore, 18-09-2019
(Con F. Resta) Trasparenza amministrativa e riservatezza, verso nuovi equilibri: la sentenza della Corte costituzionale, Agenda Digitale, 25-02-2019
L’oblio in rete un diritto europeo, Il Foglio, 18-02-2019
2018
Intervista: Europa, welfare, Camere: i dubbi costituzionali, Il Sole 24 Ore, 20-05-2018
(Con G. Finocchiaro), Fattispecie da definire con maggiore precisione, Il Sole 24 Ore, 12-05-2018
Intervista: Gli Usa non possono contrastare Facebook, l’Europa forse si, Il Sole 24 Ore, 12-04-2018
Intervista: “Posseggono i nostri dati e li conservano per sempre”, Il Messagero, 23-03-2018
Dati personali, terza stagione, Il Sole 24 Ore, 23-03-2018
2017
(Con E. Apa) Quote di programmazione a rischio di incostituzionalità, Il Sole 24 Ore, 16-11-2017
2016
(Con G. E. Vigevani), Per un’Italia radicata in Europa, Il Sole 24 Ore, 27-11-2016
(Con C. Melzi D’Eril), Contenuti e responsabilità sui social che cambiano, Il Sole 24 Ore, 19-10-2016
(Con C. Melzi D’Eril), La neutralità della rete? C’è ancora strada da fare, (Il Sole 24 Ore, 13-09-2016
(Con G. E. Vigevani), Conservazione dati, per la corte Ue la privacy prevale sulla sicurezza, Il Sole 24 Ore, 05-01-2016
2014
Google rischia di vestire un ruolo para-costituzionale, Il Sole 24 Ore, 15-05-2014
(Con M. Bassini), Trovare regole a portata di web, Il Sole 24 Ore, 20-04-2014
2011
Interview: Google News inizia a scricchiolare, Italia Oggi Sette, 18-07-2011