Esperienza Professionale e di Policy
Oreste Pollicino & Partners AIdvisory offre servizi di consulenza giudiziale e stragiudiziale di altissima qualità, combinando rigore accademico, interdisciplinarietà, affiancamento tecnologico e strategia di policy con immediatezza dell’azione e chiarezza, sintesi e visione strategica delle soluzioni proposte. L’approccio è orientato alla massima fruibilità per aziende e istituzioni, operando su scala nazionale, europea e internazionale.
Il team di AIdvisory è guidato dal prof. Avv. Oreste Pollicino ed è composto da una squadra altamente selezionata (link) di colleghi con formazione accademica e professionale di grande qualità, anche con incarichi assai prestigiosi in sedi accademiche e professionali italiane ed europee e con un background non solo giuridico, ma anche tecnologico e filosofico.
Tra le aree di specializzazioni emergono, sempre con una visione olistica che unisce la prospettiva giuridica a quella tecnologica e di policy:
a) AI Literacy, compliance e governance legato all’impatto su soggetti pubblici e aziende delle applicazioni di intelligenza artificiale, specialmente alla luce dell’AI Act e delle altre normative europee applicabili.
b) consulenza su protezione, circolazione e valorizzazione dei dati alla luce non solo del GDPR ma anche delle discipline più recenti (AI Act e Data Governance Act).
c) valutazione di impatto sui dritti fondamentali che è diventata a tutti gli effetti un fattore di compliance in moltissimi settori di interesse da ntelligenza artificiale a sostenibilità, soggetti pubblici e privati in Europa.
d) Cybersecurity e accompagnamento di soggetti pubblici e privati nella applicazione della più recente normativa europea, ad iniziare dalle legislazioni NIS 2 e DORA
e) contenzioso costituzionale ed europeo presso la Corte di Giustizia e la Corte europea dei diritti dell’Uomo.
f) Board Induction in tema di AI Governace, protezione dati e cybersecurity
g) second Opinions richiesta da Studi internazionali e imprese multinazionali nei settori rilevanti della sua attività accademica e professionale.
Il prof. Avv. Oreste Pollicino (shortlisted come Avvocato Generale per la Corte di Giustizia, 2024 e come membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, 2020) è avvocato cassazionista frequentemente patrocinante presso le più altre istanze giurisdizionali nazionali ed europee e vanta un’attività più che ventennale nei settori del diritto dei media, tecnologie digitali, protezione dati.
Ha collaborato con la Commissione europea in occasione delle più recenti proposte legislative in tema di digitale (GDPR, Digital Content Directive, Digital Service Act, AI Act, European Media Freedom Act).
Attualmente, membro indipendente dell’Assemblea permanente presso la Commissione europea con riguardo alla redazione del Codice di Condotta per General Puropose – AI.
Tra i riconoscimenti legati alla sua attività professionale si ricordano:
1. Nel 2025 ha ottenuto, come ORESTE POLLICINO AIDVISORY, il premio Corporate INTL Global Awards ‘Data Protection Law Firm of the Year in Italy’.
2. Dal 2018 al 2024, è stato riconosciuto da Who’s Who Legal per la sua expertise in Privacy and data protection, cybersecurity e IT, consolidando la sua reputazione internazionale.
3. Ha ricevuto il prestigioso “Client Choice” Award in “Data Privacy & Protection” da Lexology nel 2022.
È membro indipendente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali, membro del consiglio di amministrazione della Digital Library (Ministero della Cultura), membro del gruppo di lavoro di “Data Governance” del Partenariato Globale sull’intelligenza artificiale (GPAI) nel quadro dell’Organizzazione Europea per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico e del working group AI Resilience presso il World Economic Forum.
È speaker abituale in eventi di rilevanza nazionale ed internazionale dedicati ai temi del digitale e dell’intelligenza artificiale e conduce percorsi di formazione su questi temi per grandi aziende e gruppi ristretti e selezionati di General Counsel e AI, data protection and compliance officers (come il gruppo Montblanc).
Tra gli incarichi più recenti:
1. Nel 2022 è stato Honest Broker, arbitro indipendente a capo del gruppo di lavoro che ha negoziato e scritto il Codice europeo di buone pratiche contro la disinformazione, attualmente in vigore.
2. Da marzo a novembre 2021, è stato esperto nominato da AGCOM nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online avviata con delibera 44/21/CONS.
3. È stato membro del Gruppo di Esperti per la redazione di una strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2019 e nel 2018 membro della Commissione di esperti del Ministero di Giustizia incaricata di elaborare la normativa di adeguamento dell’ordinamento italiano al GDPR.
4. È stato inoltre esperto indipendente nominato da AGCOM sul Digital Copyright enforcement Regulation e sul Libro Bianco sulla TV 2.0.
Oreste Pollicino & Partners AIdvisory (link) offre servizi di consulenza giudiziale e stragiudiziale di altissima qualità, combinando rigore accademico, interdisciplinarietà, affiancamento tecnologico e strategia di policy con immediatezza dell’azione e chiarezza, sintesi e visione strategica delle soluzioni proposte. L’approccio è orientato alla massima fruibilità per aziende e istituzioni, operando su scala nazionale, europea e internazionale.
Il team di AIdvisory è guidato dal prof. Avv. Oreste Pollicino ed è composto da una squadra altamente selezionata (link) di colleghi con formazione accademica e professionale di grande qualità, anche con incarichi assai prestigiosi in sedi accademiche e professionali italiane ed europee e con un background non solo giuridico, ma anche tecnologico e filosofico.
Tra le aree di specializzazioni emergono, sempre con una visione olistica che unisce la prospettiva giuridica a quella tecnologica e di policy:
a) AI Literacy, compliance e governance legato all’impatto su soggetti pubblici e aziende delle applicazioni di intelligenza artificiale, specialmente alla luce dell’AI Act e delle altre normative europee applicabili.
b) consulenza su protezione, circolazione e valorizzazione dei dati alla luce non solo del GDPR ma anche delle discipline più recenti (AI Act e Data Governance Act).
c) valutazione di impatto sui dritti fondamentali che è diventata a tutti gli effetti un fattore di compliance in moltissimi settori di interesse da ntelligenza artificiale a sostenibilità, soggetti pubblici e privati in Europa.
d) Cybersecurity e accompagnamento di soggetti pubblici e privati nella applicazione della più recente normativa europea, ad iniziare dalle legislazioni NIS 2 e DORA
e) contenzioso costituzionale ed europeo presso la Corte di Giustizia e la Corte europea dei diritti dell’Uomo.
f) Board Induction in tema di AI Governace, protezione dati e cybersecurity
g) second Opinions richiesta da Studi internazionali e imprese multinazionali nei settori rilevanti della sua attività accademica e professionale.
Il prof. Avv. Oreste Pollicino (shortlisted come Avvocato Generale per la Corte di Giustizia, 2024 e come membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, 2020) è avvocato cassazionista frequentemente patrocinante presso le più altre istanze giurisdizionali nazionali ed europee e vanta un’attività più che ventennale nei settori del diritto dei media, tecnologie digitali, protezione dati.
Ha collaborato con la Commissione europea in occasione delle più recenti proposte legislative in tema di digitale (GDPR, Digital Content Directive, Digital Service Act, AI Act, European Media Freedom Act).
Attualmente, membro indipendente dell’Assemblea permanente presso la Commissione europea con riguardo alla redazione del Codice di Condotta per General Puropose – AI.
Tra i riconoscimenti legati alla sua attività professionale si ricordano:
1. Nel 2025 ha ottenuto, come ORESTE POLLICINO AIDVISORY, il premio Corporate INTL Global Awards ‘Data Protection Law Firm of the Year in Italy’.
2. Dal 2018 al 2024, è stato riconosciuto da Who’s Who Legal per la sua expertise in Privacy and data protection, cybersecurity e IT, consolidando la sua reputazione internazionale.
3. Ha ricevuto il prestigioso “Client Choice” Award in “Data Privacy & Protection” da Lexology nel 2022.
È membro indipendente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali, membro del consiglio di amministrazione della Digital Library (Ministero della Cultura), membro del gruppo di lavoro di “Data Governance” del Partenariato Globale sull’intelligenza artificiale (GPAI) nel quadro dell’Organizzazione Europea per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico e del working group AI Resilience presso il World Economic Forum.
È speaker abituale in eventi di rilevanza nazionale ed internazionale dedicati ai temi del digitale e dell’intelligenza artificiale e conduce percorsi di formazione su questi temi per grandi aziende e gruppi ristretti e selezionati di General Counsel e AI, data protection and compliance officers (come il gruppo Montblanc).
Tra gli incarichi più recenti:
1. Nel 2022 è stato Honest Broker, arbitro indipendente a capo del gruppo di lavoro che ha negoziato e scritto il Codice europeo di buone pratiche contro la disinformazione, attualmente in vigore.
2. Da marzo a novembre 2021, è stato esperto nominato da AGCOM nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa ai servizi offerti sulle piattaforme online avviata con delibera 44/21/CONS.
3. È stato membro del Gruppo di Esperti per la redazione di una strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2019 e nel 2018 membro della Commissione di esperti del Ministero di Giustizia incaricata di elaborare la normativa di adeguamento dell’ordinamento italiano al GDPR.
4. È stato inoltre esperto indipendente nominato da AGCOM sul Digital Copyright enforcement Regulation e sul Libro Bianco sulla TV 2.0.