Incarichi istituzionali a livello europeo e internazionale
- Membro dell’Assemblea permanente della Commissione europea per la scrittura del AI General Purpose Code of Practice, 2024
- Presidente, DICOPO, Centre of Digital Constitutionalism and Policy, Bruxelles, 2023
- General Rapporteur su “Freedom of speech and regulation of fake news” al Congresso Generale di IACL (the International Academy of Comparative Law), Asuncion (Paraguay), 2022
- Honest Broker nelle negoziazioni per la scrittura dello ‘European Code of practice on disinformation’, nominato dalla Commissione Europea, 2021
- Comitato consultivo dei membri (MCC) del progetto ELI sull'intelligenza artificiale (AI) e la pubblica amministrazione - Sviluppare valutazioni d'impatto e partecipazione pubblica per la democrazia digitale, 2020
- Nominato dall’Italia come esperto indipendente al Global Partnership for Artificial Intelligence, 2020
- Nominato dall’Italia membro indipendente del consiglio di amministrazione dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali, 2020
- Membro del Multistakeholder Forum on Disinformation nominato dal DG Connect della Commissione europea, 2018
- Membro del High Level Expert Group, Fight against fake news on line della Commissione europea, 2017
- Esperto legale nazionale nominato dal Consiglio d’Europa, Direzione Diritti umani e Stato di diritto, 2015
- Esperto presso la Commissione europea, H2020 GERI call (Programma di lavoro Science with and for Society 2014-2015), 2015
- Esperto legale indipendente presso l’OSCE, Rappresentante per la libertà dei media, Vienna, 2014
- Esperto nominato dalla Commissione dell’Unione europea, per il bando FP7-SiS-2013-1, Structural Change and Gender Mainstreaming, DG Research & Innovation, 2013
- Esperto nazionale per l’Italia in un progetto di “fact-check” realizzato dal Center for Media and Communication Studies (CMCS) della Central European University sulla controversa nuova legge ungherese in materia di media, 2012