Interventi, policy briefs, interviste e contenuti video


2025

Oreste Pollicino incontra Niccolò Machiavelli

DICOPO Online Roundtable Media, Democracy and Elections

Prof. Oreste Pollicino, Università Bocconi – Intervento alla Camera dei Deputati, 31-01-2025

Prof. Oreste Pollicino ai microfoni di CNews

2024

CEO Talk 6^Edizione – Leader dell’Innovazione e del Cambiamento – parte 1

CEO Talk 6^Edizione – Leader dell’Innovazione e del Cambiamento – parte 2

Autonomia, digital distrust ed effetto mosaico. AI e diritto con Oreste Pollicino | AI Talks #14

L’intelligenza artificiale tra fatto e norma

Fiducia e fake news | SDA Bocconi

Come dimostra l’IPSOS Global Trustworthiness Monitor, gli italiani hanno poca fiducia nei contenuti che trovano sul web. Oreste Pollicino, Professore di Diritto costituzionale, esorta a evitare l’approccio distopico per cui si pensa che, con l’avvento dell’intelligenza artificiale, la partita sia definitivamente perduta. Consiglia, inoltre di privilegiare l’espressione “disinformazione” a “fake news”, perché c’è chi distorce l’informazione per professione e ne trae un beneficio.
Video della serie “Consumi e costumi” di SDA Bocconi Insight, l’hub di contenuto e cultura manageriale di SDA Bocconi School of Management.

2023

“L’AI Act sarà una direttiva mascherata”. Giorgio Rutelli intervista Oreste Pollicino

Prof. Avv. Oreste Pollicino ha discusso di Intelligenza artificiale e di come trovare un punto di incontro tra principi americani ed europei.

L’approccio giuridico all’ AI&ROBOTICS – Prof. Avv. Oreste Pollicino

Prof. Avv. Oreste Pollicino è intervenuto in merito alla regolazione dell’intelligenza artificiale e ha analizzato le principale differenze tra USA e UE.

Prof. Avv. Oreste Pollicino – Presentazione del volume “La privacy dell’era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022”

Intervento tenuto dal Prof. Avv. Oreste Pollicino in occasione della presentazione del volume "La privacy dell'era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell'Autorità Garante 1997-2022", a cura del Presidente del Garante privacy, il Professor Pasquale Stanzione.

Prof. Avv. Oreste Pollicino – Intervista a “Il diritto e il rovescio dell’intelligenza artificiale”

Prof. Avv. Oreste Pollicino è intervenuto in merito alla regolazione dell’intelligenza artificiale e ha analizzato i principali temi relativi alla proposta in discussione, sottolineandone il legame con il GDPR e le possibili ricadute per la protezione dei diritti fondamentali.
Incontro, moderato dall'editorialista del Corriere della Sera Massimo Sideri e realizzato dalla Fondazione Corriere della Sera e dalla Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti, in collaborazione con ASTRID.

Prof. Avv. Oreste Pollicino – Audizione Senato 17012023

Intervento del Prof. Avv. Oreste Pollicino ad un’audizione informale presso il Senato della Repubblica, nell’ambito dei lavori della Commissione Politiche dell’Unione europea. Il Professore è stato audito in merito alla proposta di Regolamento 457/2022, il Quadro comune per i servizi di media nell'ambito del mercato interno, anche noto come Media Freedom Act europeo, del quale sono stati esaminati i profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità.

2022

Protezione dei diritti fondamentali e Internet, con Prof. Avv. Oreste Pollicino e Massimo Sideri

Nel volume curato da Oreste Pollicino dal titolo “Judicial Protection of Fundamental Rights on the Internet: A Road Towards Digital Constitutionalism?” (edito da Hart) si affronta il rapporto tra le nuove tecnologie e la tutela dei diritti fondamentali nell’ambito del dibattito teorico sul processo di integrazione europea, con particolare attenzione al dialogo giudiziario.
Prof. Avv. Oreste Pollicino risponde su alcune questioni poste in discussione nella pubblicazione “: quale è l’impatto di Internet sulla protezione dei diritti fondamentali, in particolare sulla libertà di parola e la privacy? Come possiamo proteggere i nostri diritti dinanzi all’invasività della rete?

Prof. Oreste Pollicino – Cloud e tutela dei diritti: gli sviluppi a livello europeo

Prof. Avv. Oreste Pollicino è intervenuto sul tema “Cloud e tutela dei diritti: gli sviluppi a livello europeo” nel Webinar Assonime “Servizi cloud, protezione dei dati personali e sicurezza”.

2021

Prof. Avv. Oreste Pollicino – Digital Ethics Forum 2021Prof. Avv. Oreste Pollicino interviene sul tema: “Soggetti privati e funzioni para-costituzionali: un paradosso dell’era dell’algoritmo.”

Prof. Avv. Oreste Pollicino interviene sul tema: "Soggetti privati e funzioni para-costituzionali: un paradosso dell'era dell'algoritmo."

Prof. Avv. Oreste Pollicino: Digital Constitutionalism in action

Prof. Avv. Oreste Pollicino speech on how does constitutional law regulate the relationship between power and freedom? How has this vertical relationship been transformed today by new power factors? How can the different perceptions of freedom of expression and hate speech be dealt with by the same legislation? How do metaphors influence constitutional law and our thinking?