
Sostenibilità digitale e impatto dell’Intelligenza artificiale
L’area dedicata alla sostenibilità digitale si occupa di offrire consulenza strategica e supporto legale a imprese, enti pubblici e organizzazioni nel promuovere uno sviluppo tecnologico responsabile, equo e orientato ai valori fondamentali della società contemporanea. Il nostro approccio unisce innovazione tecnologica, tutela dei diritti fondamentali e compliance normativa, con una particolare attenzione all’intelligenza artificiale e alle sue implicazioni per la sostenibilità.
Nell’ambito della sostenibilità digitale, un’attenzione particolare è rivolta al rapporto tra data center e intelligenza artificiale), due pilastri della trasformazione digitale che pongono sfide significative in termini di impatto ambientale, governance e conformità normativa. Questa area si concentra sull’offerta di soluzioni strategiche per aziende e istituzioni che intendono bilanciare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.
Principali Servizi Offerti
- Governance dell’IA e sostenibilità:
- Supporto nella definizione e implementazione di strategie aziendali che integrino principi di sostenibilità digitale nell’uso e nello sviluppo di IA, basandosi su normative come il Regolamento sull’IA dell’Unione Europea (AI Act).
- Consulenza per il rispetto di standard etici e di sostenibilità, come quelli definiti dall’OECD e dal Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI).
- Impact Assessment e compliance normativa:
- Valutazioni di impatto sulla sostenibilità digitale per progetti tecnologici e implementazioni di IA, considerando aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG).
- Assistenza nell’allineamento alle normative europee e nazionali, come il GDPR e le disposizioni dell’AI Act, con particolare attenzione alla trasparenza, accountability e gestione dei bias algoritmici.
- Tutela dei diritti fondamentali nell’ecosistema digitale:
- Consulenza per assicurare che le applicazioni tecnologiche rispettino i diritti alla privacy, all’uguaglianza e alla libertà di espressione.
- Supporto legale nei procedimenti relativi a discriminazioni algoritmiche, utilizzo illecito dei dati e violazioni della trasparenza.
- Digital Green Deal e tecnologia sostenibile:
- Consulenza su come le aziende possono integrare i principi del Green Deal Europeo nei loro processi digitali, adottando tecnologie innovative e sostenibili che rispettino l’ambiente.
- Assistenza nell’analisi dei consumi energetici e nell’adozione di soluzioni tecnologiche a ridotto impatto ambientale.
- Formazione e sensibilizzazione:
- Programmi formativi per aziende e istituzioni su sostenibilità digitale, IA etica e governance responsabile delle tecnologie.
- Sensibilizzazione sui rischi e sulle opportunità della digitalizzazione, con focus sulla
attenzione! qui il testo non è completo
L’area dedicata alla sostenibilità digitale si occupa di offrire consulenza strategica e supporto legale a imprese, enti pubblici e organizzazioni nel promuovere uno sviluppo tecnologico responsabile, equo e orientato ai valori fondamentali della società contemporanea. Il nostro approccio unisce innovazione tecnologica, tutela dei diritti fondamentali e compliance normativa, con una particolare attenzione all’intelligenza artificiale e alle sue implicazioni per la sostenibilità.
Nell’ambito della sostenibilità digitale, un’attenzione particolare è rivolta al rapporto tra data center e intelligenza artificiale), due pilastri della trasformazione digitale che pongono sfide significative in termini di impatto ambientale, governance e conformità normativa. Questa area si concentra sull’offerta di soluzioni strategiche per aziende e istituzioni che intendono bilanciare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.
Principali Servizi Offerti
- Governance dell’IA e sostenibilità:
- Supporto nella definizione e implementazione di strategie aziendali che integrino principi di sostenibilità digitale nell’uso e nello sviluppo di IA, basandosi su normative come il Regolamento sull’IA dell’Unione Europea (AI Act).
- Consulenza per il rispetto di standard etici e di sostenibilità, come quelli definiti dall’OECD e dal Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI).
- Impact Assessment e compliance normativa:
- Valutazioni di impatto sulla sostenibilità digitale per progetti tecnologici e implementazioni di IA, considerando aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG).
- Assistenza nell’allineamento alle normative europee e nazionali, come il GDPR e le disposizioni dell’AI Act, con particolare attenzione alla trasparenza, accountability e gestione dei bias algoritmici.
- Tutela dei diritti fondamentali nell’ecosistema digitale:
- Consulenza per assicurare che le applicazioni tecnologiche rispettino i diritti alla privacy, all’uguaglianza e alla libertà di espressione.
- Supporto legale nei procedimenti relativi a discriminazioni algoritmiche, utilizzo illecito dei dati e violazioni della trasparenza.
- Digital Green Deal e tecnologia sostenibile:
- Consulenza su come le aziende possono integrare i principi del Green Deal Europeo nei loro processi digitali, adottando tecnologie innovative e sostenibili che rispettino l’ambiente.
- Assistenza nell’analisi dei consumi energetici e nell’adozione di soluzioni tecnologiche a ridotto impatto ambientale.
- Formazione e sensibilizzazione:
- Programmi formativi per aziende e istituzioni su sostenibilità digitale, IA etica e governance responsabile delle tecnologie.
- Sensibilizzazione sui rischi e sulle opportunità della digitalizzazione, con focus sulla
attenzione! qui il testo non è completo