Seminari e conferenze

The AI effect: Intelligenza Artificiale e privacy. Opportunità e sfide della data protection nella società digitale

4 maggio 2023, 18:30

In data 4 maggio 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte in qualità di moderatore a “The AI effect: Intelligenza Artificiale e privacy. Opportunità e sfide della data protection nella società digitale”. L’evento è organizzato dall’associazione studentesca “Advocacy and Litigation” presso l’Università Bocconi, e ospiterà gli interventi del dott. Yuri Mariotti, Innovazione AI, dell’Avv. Francesca Gaudino, Baler McKenzie, dell’Avv. Tommaso Faelli, Bonelli Erede, dell’Avv. Chiara Rauccio, Bending Spoons.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Libertà d’impresa e protezione dei dati personali

3 maggio 2023, 11:00

Il 3 maggio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino introdurrà e modererà il seminario “Libertà d’impresa e protezione dei dati personali. Alla ricerca di un bilanciamento?” organizzato presso l’Università Roma Tre, in collaborazione con Europe Direct e Di.Cit.Eu. L’evento ospiterà il Keynote speech del Prof. Raffaele Torino, Università di Roma Tre, e gli interventi dell’Avv. Elsa Catalano, Engineering Group, del Prof. Giuseppe Colangelo, Università della Basilicata, del Prof. Antonio Iannuzzi, Università di Roma Tre, dell’Avv. Marco Pancini, Meta, e del dott. Giovanni De Gregorio, Catolica Global School of Law.

SEGUI ONLINE

Privacy Symposium – Conferenza

17-21 aprile

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino parteciperà al prossimo “Privacy Symposium” che avrà luogo dal 17 al 21 aprile 2023 a Venezia.
La Conferenza mira a sostenere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in materia di protezione dei dati, conformità e tecnologie innovative. La Conferenza riunirà esperti e autorità di alto livello per discutere gli ultimi sviluppi e l'evoluzione futura delle normative sulla protezione dei dati. Il Professore sarà il Keynote speaker nella Sessione Plenaria della Conferenza su “Balancing Digital Rights in the European Constitutional Framework”.
Interverrà inoltre su “Digital Privacy New Deal" - Data Valorisation and Monetisation, Balancing Fundamental Rights and Freedoms”.

MAGGIORI INFORMAZIONI

A Digital Europe for Citizens – Conferenza

14 aprile 2023, 9:00

In data 14 aprile 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino interverrà in qualità di keynote speaker sul tema “A Digital Europe for Citizens. Constitutional and Policymaking Challenges” alla I Conferenza Internazionale organizzata dalla Facoltà di Diritto dell’Università di Porto.
La Conferenza si inserisce nell’ambito del progetto DigEuCit e ha lo scopo di analizzare i temi della data governance, dei mercati digitali e dei servizi digitali. Oltre all’intervento del Professore, è prevista la partecipazione di numerosi ed eminenti relatori nazionali e internazionali.

SCARICA IL PROGRAMMA

Testo unico dei servizi di media audiovisivi. L’evoluzione normativa tra rischi e opportunità

13 aprile 2023, 11:00 – 12:00

In data 13 aprile 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte all’evento “Testo unico dei servizi di media audiovisivi. L’evoluzione normativa tra rischi e opportunità”, durante il quale verrà presentato il volume “Testo unico dei servizi di media audiovisivi. Il D.lgs. 8 novembre 2021 n. 208 commentato e annotato articolo per articolo”. L’evento mira a favorire il confronto tra istituzioni e imprese del settore sui rischi e le
opportunità legate all’evoluzione normativa e regolamentare. Il Professore si unirà alla II Tavola Rotonda nella quale verrà analizzato “Il punto di vista delle istituzioni”.

SCARICA IL PROGRAMMA

Brussels Telecommunications & Media Forum 2023

23 marzo 2023, 9:30 – 10:45

In data 23 marzo 2023, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte al “Brussels Telecommunications & Media Forum 2023” organizzato dall’International Institute of Communications (IIC), nella sede del Belgian Institute for Postal Services and Telecommunications (BIPT). Il Professore interverrà sul tema “European Media Freedom Act – what’s not to like?” nell’ambito del panel moderato dal dott. Augusto Preta, Presidente dell’IIC Italian Chapter. Insieme a lui, presenteranno la Prof.ssa Elisa Giomi, AGCOM, il dott. Tobias Schmid, Media Authority della regione North Rhine-Westphalia, e il dott. Maciej Styczen, Policy Officer del dipartimento DG CNECT, Commissione Europea.

MAGGIORI INFORMAZIONI

State competitiveness, digital trade, and cybersecurity

21 marzo 2023, 12:00

Il Prof. Avv. Oreste Pollicino interverrà alla Conferenza “State competitiveness, digital trade, and cybersecurity” organizzata dall’Università Bocconi, in collaborazione con il DONDENA Centre for Research on Social Dynamics and Public Policy e la Missione degli Stati Uniti d’America in Italia. Il Professore si unirà al panel di altissimo livello, che verrà introdotto dalla dott.ssa Tanya Cole, Principal Commercial Counselor Chief of Section – US Consulate Milan. La moderazione della Conferenza è affidata alla Prof.ssa Greta Nasi, Co-Director of the Master of Science in Cyber Risk Strategy and Governance, Università Bocconi e Politecnico di Milano.

GUARDA IL PROGRAMMA

Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale

2 marzo, 18:00

Il prossimo 2 marzo, il Prof. Avv. Oreste Pollicino prenderà parte al 10° congresso dell'Associazione Stampa Romana "Piattaforme, automazione e racconto dei fatti: il destino sindacale del giornalismo professionale". Il Professore si unirà a Nicola Zamperini, giornalista, esperto di comunicazione digitale, e Giovanni Del Giaccio, responsabile macroarea ASR Libertà di informare, per approfondire il tema "automazione e intelligenza artificiale nel giornalismo, diritto d'autore, contrasto alle querele temerarie".

GUARDA IL PROGRAMMA

Digital constitutionalism from a transatlantic perspective. Reframing European citizenship in the algorithmic society

1 marzo 2023, 09:00

Il prossimo 1° marzo, il Prof. Avv. Oreste Pollicino terrà la kick-off lecture del Modulo Jean Monnet "Digital Citizenship for EU", il corso coordinato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre che, con il supporto di Erasmus+ e Apice, intende garantire ai suoi studenti una conoscenza approfondita dei principali aspetti giuridici e politici connessi alla cittadinanza digitale e ai diritti digitali, a livello europeo e internazionale. Il Professor Pollicino affronterà il tema del costituzionalismo digitale da una prospettiva transatlantica, con un keynote speech dal titolo "Digital constitutionalism from a transatlantic perspective. Reframing European citizenship in the algorithmic society". Gli indirizzi di saluto saranno a cura della Professoressa Cristiana Carletti, del Professor Luca Germano e del Professor Raffaele Torino, coordinatore del modulo, che si ringrazia per il prestigioso invito.

GUARDA IL PROGRAMMA

La privacy dell’era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell’Autorità Garante 1997-2022

22 febbraio 2023, 15:00

Il prossimo 22 febbraio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino,  prenderà parte all'evento organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali a Roma, presso l'Esperienza Europa "David Sassoli". Il Professor Pollicino si unirà a numerosi illustri relatori per la presentazione del volume "La privacy dell'era digitale. Le Relazioni dei Presidenti dell'Autorità Garante 1997-2022", a cura del Presidente dell'Autorità, il Professor Pasquale Stanzione, che aprirà l'evento con i suoi saluti istituzionali.

SCARICA IL PROGRAMMA